| 
 persone
 ANTONIO BARBERINI 
(seniore) cardinale 
(Firenze 1569 - Roma 1646) 
   
 
      Figlio ultimogenito di Antonio e Camilla Barbadori, dopo una giovanile esperienza nel mondo degli affari (che non dovette rivelarsi molto felice), nel 1592 entrò nell'ordine dei cappuccini. 
      Nel 1623, quando il fratello Maffeo viene eletto papa, vive modestamente a Firenze, padre guardiano del convento di San Gimignano. Chiamato a Roma e nominato cardinale, sembra non condividere le ambizioni dei congiunti, menando vita schiva e devota e assecondando passivamente le iniziative che gli vengono imposte. Anche per questo non resta coinvolto nel collasso familiare seguito alla morte di Urbano. 
      Nel 1624 G.R., tornato da Pisa fresco di laurea, viene assegnato al suo seguito, ma non sembra che fra i due vi siano stati rapporti significativi.
  
  
BIBLIOGRAFIA
 
- ALBERTO MEROLA, voce Barberini, Antonio, in D.B.I. VI 1964 165b-166b
  
  
     | 
	
	 
	
	Progetto 
	Bibliografia 
	Biografia 
	Documenti 
	Epistolario 
	Opere 
	Persone 
	Soggetti 
	Studi 
	Testi
  
	Avvio
	
	  |