|
Bibliografia di Michelangelo Buonarroti il Giovane P O E S I E / DRAMMATICHE RUSTICALI / SCELTE ED ILLUSTRATE / CON NO-
TE / DAL DOTT. GIULIO FERRARIO. // [incisione: fascio di spighe con
arnesi agricoli] // MILANO / FRANCESCO FUSI E C. EDITORI DE' CLASSICI
ITALIANI / Contrada del Cappuccio / ANNO 1812.
[BNCF: Palat.2.8.3.15]
[cm 29x17,5; XXXVI-256 pp.]
[indice:]
p. [I] POESIE / DRAMMATICHE RUSTICALI / PARTE I.
p. [II] [b.]
p. [III] [frontespizio]
p. [IV] [b.]
p. [V] A SUA ECCELLENZA / IL SIG. DUCA / ANTONIO LITTA VISCONTI
ARESE / [...]
p. [VI] [citaz. dell'Epitalamio di Elena di Teocrito (in greco)]
p. [VII] [citaz. dell'Epitalamio di Elena di Teocrito (in italiano)]
p. [VIII] [b.]
p. IX ECCELLENZA / ED / ILLUSTRI SPOSI. // [...]
p. XII [...] / Di Voi / Eccellentissimo Duca ed Illustri Sposi //
Obbligatissimo ed Umilissimo Servitore / GIULIO FERRARIO.
p. XIII AGLI AMATORI / DELLA DRAMMATICA POESIA / GIULIO FERRARIO.
// [...] [termina a p. XXXVI]
p. [1] LA CATRINA / ATTO SCENICO RUSTICALE / DI / MESSER FRANCESCO
BERNI.
p. [2] [b.]
p. [3] INTERLOCUTORI. // [...]
p. [4] [b.]
[frammesso fuori numerazione foglio coperto da velina con
ritratto di fantasia del Berni, opera di P. Caronni (molto
augusto: sembra un Omero)]
p. 5 LA / CATRINA // [...] [termina a p. 17]
p. 18 [b.]
p. 19 ANNOTAZIONI / SOPRA LA CATRINA / DI M. FRANCESCO BERNI / E
/ VARIE LEZIONI. // [...] [terminano a p. 37]
p. [38] [b.]
p. [39] IL / MOGLIAZZO / FRAMMESSO / DI / M. FRANCESCO BERNI.
p. [40] [b.]
p. 41 INTERLOCUTORI. // [...]
p. [42] [b.]
p. 43 IL / MOGLIAZZO. // [...] [termina a p. 51]
p. [52] [b.]
p. 53 ANNOTAZIONI / SOPRA IL MOGLIAZZO / DI / MESSER FRANCESCO
BERNI. // [...] [terminano a p. 59]
p. [60] [b.]
[frammesso fuori numerazione foglio coperto da velina con
ritratto del Buonarroti, opera di P. Caronni, da un ritrat-
to di Casa Buonarroti]
p. 61 LA TANCIA / COMMEDIA RUSTICALE / DI / MICHELAGNOLO BUONAR-
ROTI / NELL'ACCADEMIA DELLA CRUSCA / DETTO L'IMPASTATO.
p. [62] [b.]
p. [63] DEDICATORIE / DELLE Edizioni / DE' GIUNTI E DE' LANDINI.
p. [64] [b.]
p. 65 COSIMO GIUNTI / A' LETTORI. // [...]
p. 67 SERENISSIMA / GRANDUCHESSA. [dedicatoria del Landini] //
[...]
p. 69 PERSONE DELLA FAVOLA. // [...]
p. [70] [b.]
p. 71 FESOLA PROLOGO. // [...]
p. 73 ATTO PRIMO. // [...]
p. 88 [...] / Il fine del primo Atto.
p. 89 INTERMEDIO DE' FRUGNOLATORI, / CANTATO E BALLATO. // [...]
p. 90 ATTO SECONDO. // [...]
p. 107 Il fine del secondo Atto.
p. 108 INTERMEDIO DEGLI UCCELLATORI CON LA CIVETTA, / CANTATO E
BALLATO. // [...]
p. 109 ATTO TERZO. // [...]
p. 130 [...] // Il fine del terzo Atto.
p. 131 Intermedio de' Pescatori, e delle Pescatrici, / cantato e
ballato. // [...]
p. 132 ATTO QUARTO. // [...]
p. 166 [...] // Il fine del quarto Atto.
p. 167 Intermedio de' Segatori del grano, / cantato e ballato. //
[...]
p. 169 ATTO QUINTO. // [...]
p. 197 [...] // CANZONE A BALLO. // [...]
p. 206 [...] // IL FINE.
p. 207 ANNOTAZIONI / SOPRA LA TANCIA / E VARIE LEZIONI. // [...]
[terminano a p. 256]
[oltre ai due ritratti altre sei incisioni (non spregevoli) adornano
l'edizione]
immesso in rete il il 22 maggio 1996 |