|
Bibliografia di Michelangelo Buonarroti il Giovane RACCOLTA / D I / PROSE FIORENTINE / PARTE PRIMA / Vo-
lume Terzo / CONTENENTE ORAZIONI. / [fregio] / IN FIREN-
ZE. MDCCXIX. / Nella Stamperia di S. A. R. Per Gio: Gae-
tano / Tartini , e Santi Franchi // Con Licenza de' Supe-
riori.
[BNCF: Nencini.II.4.9.24]
[cm 19,2x13,5; xxxxiiii-336]
p. 171 [fregio] / ORAZIONE / SESTA. / DELLE LODI /
D I / PIER FRANCESCO CAMBI / Cognominato nel-
l'Accademia della / Crusca lo STRITOLATO. / Re-
citata nell'istessa Accademia , da / Michelagno-
lo Buonarroti detto / L'IMPASTATO. / QUESTO lau-
devol ufficio [...]
p. 208 [...] giammai per cambiamento avvenire. Io ho
detto. // [fregio]
p. 209 [fregio] / ORAZIONE / SETTIMA. / D I / MI-
CHELAGNOLO / BUONARROTI. / Nella fondazione di
un Accademia , / professante Lettere , Armi , /
e Musica. // INdubitata cosa è , degnissimo Con-
solo [...]
p. 246 [...] potentissimo , ed efficacissimo Protetto-
re. // [fregio]
RACCOLTA / D I / PROSE FIORENTINE / PARTE PRIMA / Vo-
lume Sesto / CONTENENTE ORAZIONI. / [fregio] / IN FIREN-
ZE. MDCCXXXI. // Nella Stamperia di SUA ALTEZZA REALE /
Per li Tartini , e Franchi . Con lic. de' Sup.
[BNCF: Nencini.II.4.9.25]
[cm 19,2x13,5; xxvi-298 pp.]
p. 181 [fregio] / ORAZIONE / N O N A / DI MICHELA-
GNOLO / BUONARROTI. / Delle lodi di Cosimo II.
Granduca di Toscana. // MAnifestissima cosa
[...]
p. 232 [...] con agevolezza non può avvenire. // [fre-
gio]
RACCOLTA / D I / PROSE FIORENTINE / PARTE SECONDA /
Volume Terzo / CONTENENTE LEZIONI. / [fregio] / IN FIREN-
ZE. M. DCC. XXVIII. // Nella Stamperia di SUA ALTEZZA
REALE. / Per il Tartini , e Franchi. Con lic. de' Sup.
[BNCF: Nencini.II.4.9.27]
[cm 19,2x13,5; xxiiii-300 pp.]
p. 73 LEZIONE / T E R Z A / DI MICHEL AGNOLO / BO-
NARROTI / Nell'Accademia della Crusca detto
l'Im- / pastato , sopra'l Sonetto del Petrarca,
/ che comincia / Amor , che nel pensier mio vi-
ve , e regna. / MAravigliosa cosa sarebbe [...]
p. 106 [...] occasione d'imparare , e di obbedire. /
[fregio]
RACCOLTA / D I / PROSE FIORENTINE / PARTE TERZA / Vo-
lume Primo. / CONTENENTE COSE GIOCOSE. / [fregio] / IN
FIRENZE MDCCXXII. // Nella Stamperia di S. A. R. Per I
Tartini , e Franchi . / Con Licenza de' Superiori.
[BNCF: Nencini.II.4.9.29]
[cm 19,2x13,5; xxx-250 pp.]
p. 1 [fregio] / CICALATA / P R I M A / Sopra il
Ferragosto. / D I / MICHEL AGNOLO / BUONAR-
ROTI / Nell' Accademia della Crusca / detto
l'Impastato. / COnciossiacosaché io , Cruschevo-
lissimo nostro Arciconsolo [...]
p. 18 [...] non fosse orrevolissimamente rinnovellata
da voi.
p. 19 [fregio] / CICALATA / SECONDA / Sopra una Ma-
scherata. / D I / MICHELAGNOLO / BUONARROTI
/ Nell' Accademia della Crusca / detto l'Impa-
stato. // AVvegnaché in coloro [...]
p. 56 [...] al desiderio di meritar gloria in littera-
tura.
p. 57 [fregio] / CICALATA / T E R Z A / Spiegazio-
ne d' un Sogno. / D I / MICHELAGNOLO / BUO-
NARROTI / Nell' Accademia della Crusca / detto
l' Impastato . // QUale la fruttifera [...]
p. 82 [...] parte di così prezioso cibo v'abbiamo da-
ta.
immesso in rete il il 22 maggio 1996 |