|
Bibliografia di Michelangelo Buonarroti il Giovane RIME / D I / MICHELAGNOLO / BVONARROTI. / Raccolte da Michelagno-
lo / suo Nipote. / [marca] / IN FIRENZE APPRESSO I GIVNTI / CON LI-
CENZA DE' SVPERIORI. / M. DC. XXIII.
[BNCF: Nencini.II.4.8.21]
[cm 22,8x15; (12)-88 pp.]
[indice:]
p. [1] [frontespizio]
p. [2] [b.]
p. [3] [fregio] / ALL'ILLVSTRISSIMO / E REVER.MO SIGNORE, / E PA-
DRONE MIO COLENDISSIMO / IL SIGNOR / Cardinal Maffeo Barbe-
rini. / AVuegna che quando noi veggiamo [...]
p. [8] [...] vera felicità, & esaltazione. / Di Firenze il dì 10.di
Febbraio 1622. // Di V.S.Illustr.ma e Reuer.ma // deuotiss.
e obbligatiss. Seru. // Michelagnolo Buonarroti.
p. [9] [fregio] / A I LETTORI. / [fregio] / PErche diuerse rime
[...]
p. [10] [...] Viuete felici. // [fregio]
p. [11] [fregio] / LICENZIE. / [fregio] / Il Signor Francesco Cano-
nico Nori [...]
p. [12] [...] // Stampisi , adi 2.di Nouembre 1622. / Niccolò del-
l'Antella.
p. 1 [fregio] / RIME DI / MICHELAGNOLO / BVONARROTI, / Raccolte
da Michelagnolo / suo Nipote. // NON ha l'ottimo artista
alcun concetto / [...]
p. 66 [...] / Ch'aperse a prender noi in croce le braccia. //
[fregio]
p. 67 ALLA SIG. VITTORIA COLONNA // Marchesana di Pescara. // PO-
scia ch'appresso ha l'arte intera , e diua / [...]
p. 68 Alla medesima. // Perch'è troppo molesta, / [...]
p. 69 Alla medesima. // Per esser manco alta signora indegno /
[...]
p. 70 Alla medesima. // Ora su'l destro, or su'l sinistro piede /
[...]
p. 71 In morte della medesima. // Per non sì hauere a ripigliar da
tanti / [...]
p. 72 A M. Gandolfo Porrino. // Risposta. // La nuoua alta beltà
che in ciel terrei / [...]
p. 73 A Luigi del Riccio. // Risposta. // Appena in terra i begli
occhi vidd'io, / [...]
p. 74 Al medesimo. // Non sempre al mondo è sì pregiato , e caro /
[...]
p. 75 Epitaffi. // In grazia del medesimo. // [5 epitaffi per Cec-
chino Bracci]
p. 76 A Monsignor Lodouico Beccadelli / Arciuescouo di Raugia. //
Risposta. // Per la via de gli affanni,e delle pene / [...]
p. 77 A vn Pittore. / Se con lo stile, e co i colori hauete /
[...] // Risposta all'Epigramma di Giouanni Strozzi / sopra
la statua della notte,che è questo. // [...]
p. 78 COMPONIMENTI MENO GRAVI, / o giocosi. // SOura quel biondo
crin, di fior contesta, / [...]
p. 79 Costei pur si delibra / [...]
p. 80 Mentre i begli occhi giri / [...] // Nel mio ardente desio /
[...]
p. 81 I. Credo che'l ciel mi ti mettesse in petto / [...] [12 ri-
spetti numerati fino a p. 84]
p. 85 A Giouanni da Pistoia. // Io ho già fatto un gozzo in questo
stento, / [...]
p. 86 Alcune stanze ritrouate tra altre composizioni di / Michela-
gnolo così senza cominciamento. // Nuouo piacere , e di mag-
giore stima / [...]
p. 88 [...] // I L F I N E.
immesso in rete il il 22 maggio 1996 |